selection of photographs
selection of photographs ...
ricorrenze liguri 2018
Archiviato il 2017 dedicato a James Richardson Spensley, Luigi Tenco, Lele Luzzati, Giorgio Tosatti, il 2018
ricorderà la Medaglia d'Oro al Valor Militare Emilio Legnani (100 anni dalla nascita). All'eroico sottufficiale
si aggiungono ricorrenze parziali (per le date più remote spesso si nota qualche incertezza tra le fonti a
volte non concordi neanche sui luoghi di nascita):
Seguono numerosi anniversari "parziali":
...
prosegue ...
save the date - novembre
aggiornamento
novembre - save the date ...
naugragio a Pegli
Un incendio con conseguentre affondamento ha coinvolto una piccola imbarcazione nelle acque all'estremo ponente di Pegli, 10 ottobre 2017.
Ghe.Ra.
naufragio a Pegli ...
Murale e Red Carpet
immagini varie
Villa Pallavicini
"il parco più bello d'Italia"
"...
IL CONCORSO "IL PARCO PIÙ BELLO D'ITALIA"
HA SELEZIONATO I DUE VINCITORI 2017:
VILLA DURAZZO PALLAVICINI A GENOVA PEGLI
E VILLA LA FOCE IN VAL D'ORCIA
..."
Annuncio e comunicato sul sito: www.villapallavicini.info
www.villapallavicini.info
Monaco Italia Magazine
"Magazine d'informazione, cultura ed approfondimento sulle strade di un approccio transfrontaliero."
Monaco Italia Magazine
Inaugurazione del Monumento ai caduti per servizio e lavoro
Due particolari relativi alla cerimonia d'inaugurazione del monumento sito in prossimità del "molo archetti", 25 febbraio 2017.
Ghe.Ra.
inaugurazione del monumento ai caduti ...
inaugurazione monumento ai caduti per servizio e lavoro
"...
Sabato 25 febbraio 2017, ore 10:00, Lungomare di Pegli - Molo Archetti
..."
locandina ...
Filarmonica Pegliese Marco Chiusamonti
"...
La Filarmonica Pegliese Marco Chiusamonti nasce il 5 febbraio 2016 per rivalorizzare culturalmente a delegazione genovese di Pegli,
ultima a non esser dotata di una propria banda.
Gli sforzi congiunti di numerose personalità del quartiere amanti della musica si sono concretizzati per valorizzare in modo significativo la musica e la cultura intendendoli come strumenti ad oggi indispensabili per una corretta crescita individuale e sociale.
..."
[Trascrizione parziale della presentazione del sito ufficiale]
...
www.filarmonicapegliese.it
L'ancora e la meridiana (aggiornamento)
Una curiosa superfetazione di arredi urbani caratterizza in questi giorni, in attesa della fine dei lavori, la
piazzola antistante l'Arena degli Artisti.
La passeggiata caratterizzata da uno slargo ornato e probabilmente realizzato proprio con la forma del
piano orizzontale di una meridiana è stata arricchita da una nuova installazione urbana: un'ancora tipo Hall
(se non erro).
Si spera che la convivenza tra le due installazioni sia temporanea e che porti ad una ricollocazione della
meridiana in altra sede visto che la ridottissima distanza della base dello gnomone dall'ancora, con un
considerevole sviluppo verticale di tre elementi (marre e fusto), collide con la necessaria chiarezza
dell'indicazione delle ore per mezzo delle ombre. ...
prosegue ...
Canadair a Pegli
Quattro scatti relativi alle operazioni antincendio a Pegli,
17 gennaio 2017.
Ghe.Ra.
canadair a Pegli ...
Sala delle Conchiglie Villa Duchessa di Galliera Voltri, 07/01 - 08/01
"...
Sala delle Conchiglie
apertura straordinaria e visite guidate al teatro
sabato 7 - domenica 8 gennaio 2017
orario 14:00/18:00 - ingresso ad offerta
Sabato 7 - visita alla Sala delle Conchiglie alla luce delle candele, porcellane di Paola Loleo, visita al Teatro, mostra dei Marmi Ritrovati e Teli di Fiandra della Duchessa.
Danze e costumi d'epoca a cura della Compagnia Italiana del Teatro e Danza.
Domenica 8 - visita alla Sala delle Conchiglie alla luce delle candele, porcellane di Paola Loleo, visita al Teatro, mostra dei Marmi Ritrovati e Teli di Fiandra della Duchessa.
..."
prosegue ... [presentazione di Paola Loleo]
locandina ...
ricorrenze liguri 2016
Archiviato il 2016 di Andrea Doria il nuovo anno si apre ricordando James Richardson Spensley (150 anni dalla nascita), Luigi Tenco (50 anni dalla morte), Lele Luzzati (10 anni dalla morte) e Giorgio Tosatti (10 anni dalla morte).
Seguono numerosi anniversari "parziali":
...
prosegue ...
save the date - settembre
aggiornamento
In via sperimentale, si propone ai visitatori del sito ed agli organizzatori di eventi pegliesi, una pagina con relativo file pdf scaricabile per facilitare la diffusione del calendario degli appuntamenti del quartiere.
Durante questa fase sperimentale, per motivi estetici, l'impaginazione sarà leggermente difforme dallo "standard" previsto.
Questo nuovo strumento si prefigge di dare maggior visibilità agli eventi culturali, turistici e di promozione del territorio che gli organizzatori vorranno comunicare.
settembre - save the date ...
Elicotteri antincendio a Pegli
Alcuni scatti delle operazioni antincendio a Pegli, 26 agosto (le prime 10 fotografie) e 27 agosto 2016 (40 fotografie).
Ghe.Ra.
elicotteri antincendio a Pegli ...
Sagra della farinata 12 giugno 2016
"... recupero della giornata della 44° Sagra della Farinata in programma per domenica 29 Maggio ma rinviata causa maltempo:
Domenica 12 Giugno dalle ore 12:00 alle 20:00 in Largo Calasetta (Lungomare di Pegli), distribuzione della tipica farinata di ceci. ..."
XXVI Giornata Storica Pegliese
"... Quest'anno, con la XXVI edizione della Giornata Storica
Pegliese, non tratteremo di personaggi storici o
di grandi famiglie, né delle vicende epiche del popolo
Tabarchino di cui abbiamo parlato in tante edizioni
passate. ...
... Ci occuperemo, con la nuova formula delle
"giornate di studio" di un soggetto, e relativo ambiente,
a noi vicino, molto vicino, anzi a volte anche
troppo vicino, come quando, era il 23 settembre
1993, entrò addirittura nelle case, nei negozi e nelle
botteghe artigiane. Cercheremo dunque di trattarlo
bene il nostro fiume Varenna del toponimo di antica
data e di eloquente lettura. ...
... I fiumi, com'è ben noto, sono sempre stati nella storia
dell'uomo fattori di civiltà perché l'acqua è elemento
vitale per ogni essere, sia esso di natura animale
o vegetale. ...
... Dunque riserveremo al nostro fiume per tutto il tempo
di questa manifestazione il ruolo di protagonista
insieme alla sua valle. ..."
depliant - esterno ...
depliant - interno ...
Laghetto Villa Doria 30/04 - 01/05
"... un evento pubblico dal titolo 'Il Laghetto di Villa Centurione-Doria - Un gioiello del Rinascimento a Pegli'. ...
... sabato 30 aprile p.v. dalle ore 15.30 nel Salone del Palazzo di Villa Centurione-Doria - Museo Navale, proseguendo con una visita al Laghetto, con percorso nel Parco, nella mattina del 1 maggio p.v. dalle ore 10:30 ...
... gli eventi storici che hanno dato luogo alla realizzazione del Parco e del Laghetto alessiano di Villa Centurione-Doria e ne hanno caratterizzato, nel corso dei tempi, il fulgore, la decadenza ed il felice restauro. Per sviluppare il discorso ci si avvarrà di immagini storiche ed attuali e riferimenti artistici e letterari, proposti con l'intervento di Enzo Dagnino, Elisa Mattiuzzo, Pietro e Francesca Musso, Sofia Rossi e la presenza dei Personaggi in costume d'epoca. ..."
locandina ...
Sagra della farinata 23-24 aprile 2016
"... 23 e 24 Aprile dalle ore 12:00 alle 20:00 in Largo Calasetta (Lungomare di Pegli), distribuzione della tipica farinata di ceci.
Nella giornata di domenica 24, su tutto il Lungomare saranno presenti anche i mercatini dell'antiquariato, dell'hobbistica e della gastronomia. ..."
locandina ...
Esposizione quadri
"La Pro Loco Pegli
organizza
il 23 e 24 Aprile 2016
un'esposizione di quadri
del Pittore Sergio Cozzuol
presso la Sala del Centro Culturale Pegliese
Lungomare di Pegli 24 r
Genova Pegli
orari mostra:
dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19
ingresso libero
L'evento è patrocinato dal Municipio Ponente
...
"
Affidamento Villa Pallavicini: nota sull'allegato 4
www.villapallavicini.info e www.pegli.com non sono riconducibili alle Associazioni elencate nell'allegato 4.
Sono siti web indipendenti che da sempre promuovono il patrimonio culturale, storico, artistico e turistico di Pegli e di Villa Durazzo Pallavicini.
Negli anni hanno catturato l'attenzione di numerosi soggetti turistici e di grande interesse pubblicitario comunicando rapidamente le richieste e le
importanti opportunità per il parco ai vari Responsabili. Hanno altresì fornito materiale proprio (o permessi d'uso dello stesso) per iniziative di
soggetti terzi.
Nell'ottica di una visione d'insieme ottimale di chi si occupa in modo fattivo della valorizzazione del patrimonio artistico del distretto pegliese,
sarebbe stata opportuna una citazione dei siti www.pegli.com e www.villapallavicini.info.
Ghe.Ra.
procedura affidamento ...
Mostra Fotografica CAI ULE
"Il CAI ULE Sestri ed il Comitato per la difesa di Pegli e del suo Territorio - A.P.S. presentano una Mostra per
il 90° anno di attività del CAI ULE Sestri, in data sabato 30 gennaio 2016 alle ore 16.00 presso la sala del
Centro Culturale Pegliese, in Lungomare di Pegli n°24F, con prosecuzione nella giornata di domenica ..."
locandina ...
Mareggiata a Pegli
Alcuni scatti della mareggiata a Pegli, 11 gennaio 2016.
Ghe.Ra.
prosegue ...
ricorrenze liguri e pegliesi 2016
Andrea Doria, ecc...
Trascorso il 2015, caratterizzato principalmente dalle ricorrenze di Enrico Piaggio e James Richardson
Spensley, il 2016 si presenta con il 550 anniversario della nascita del "Pater Patriae" Andrea Doria.
La lista delle ricorrenze si arricchisce con i 50 anni dalla morte di Gilberto Govi, i 10 dalla scomparsa delle
Medaglie d'Oro al Valor Militare Luigi Ferraro ed Emilio Legnani ed il cantautore Bruno Lauzi.
Seguono numerosi anniversari "parziali":
...
prosegue ...
NaveBus, rischio soppressione
Puntuali come un orologio svizzero, all'approssimarsi del nuovo anno si scorgono all'orizzonte i tagliatori di
fondi che nel trasporto pubblico immancabilmente, quanto banalmente, si accaniscono sul NaveBus.
Che l'obiettivo sia scelto in prima persona o da suggerimento di terzi, sta di fatto che le motivazioni addotte
sono sempre le stesse, o molto simili, e nella realtà dei fatti opinabili se non facilmente confutabili.
Affrontando il cuore delle argomentazioni addotte ...
"... Il percorso del Navebus è già coperto, sia dal trasporto su gomma che dal trasporto ferroviario e
pertanto non si può parlare di servizio essenziale di base ...".
Solo il freddo dato topografico può avvalorare tale affermazione, vista la presenza della rete ferroviaria e della linea 1 AMT ma quantità,
frequenza effettiva e qualità sono i veri dati da prendere in considerazione e questi non possono soddisfare l'utente
come non dovrebbero soddisfare il fornitore.
...
Ghe.Ra.
prosegue ...
WELCOME - BENVENUTO gospel e non solo
"...
L'Associazione Culturale Pegli Live e il Lions Club Pegli sono lieti di presentare per il quinto
anno consecutivo il concerto dal titolo "WELCOME/BENVENUTO (gospel e non solo)"
che si terrà sabato 14 novembre alle ore 21:00 nella bellissima Chiesa dei SS. Martino e
Benedetto a Pegli.
La manifestazione sarà aperta a tutta la cittadinanza a titolo gratuito.
..."
14 novembre 2015
programma [pdf]
Associazione Culturale Pegli Live e Lions Club Pegli
La notte dei ricercatori a Pegli
"La Notte dei Ricercatori è una manifestazione di portata europea fin dal 2005, che quest'anno vede
impegnate 22 città italiane, tra cui, in Liguria, Genova, Albenga, La Spazia e Bonassola, le cui attività sono
indicate sull'allegato dépliant.
La Notte dei Ricercatori a Genova, si svolge con eventi al Porto Antico, dalle 17:00 alle 24:00, ed eventi a
Pegli, dalle 14:30 alle 19:30, nella sede del Museo di Archeologia Ligure. Il collegamento tra i due poli è
costituito dalla Navebus, su cui è anche prevista un'attività.
Il Comitato per la difesa di Pegli e del suo Territorio accompagnerà i visitatori nel percorso dall'arrivo della
Navebus (con appuntamenti a Molo Archetti alle 14:50 - 16:15 - 17:55 - 19:15 circa) al Museo di
Archeologia Ligure, illustrando le caratteristiche storiche di Pegli. In caso di cattivo tempo questa attività
potrà svolgersi nella stessa sede del Museo di Archeologia Ligure.
Un caloroso benvenuto a Tutti."
25 settembre
depliant [pdf]
Ing. Marco Pezzana
Presidente del "Comitato per la difesa di Pegli"
Villa Pallavicini riprendono le visite
A partire dal weekend del 13-14 giugno in avanti, l'APS Amici di Villa Durazzo Pallavicini riprenderà le visite guidate ai Cantieri.
Partenza ore 10:00 del mattino, obbligatorie scarpe chiuse, durata delle visite circa 2 ore.
Il contributo alla visita è di 10 euro, che verranno totalmente destinati al restauro dei monumenti di Canzio e Chiabrera nel parco.
Date delle visite esoteriche: domenica 21 giugno, 15 luglio e 20 settembre.
Durata 3 ore, stesso contributo.
www.villapallavicini.info
Punto Prestito Libri Biblioteca Benzi
"Gestito da Associazione Culturale Donne Insieme", Via Ignazio Pallavicini 5.
Orario Biblioteca:
martedì, giovedì, venerdì ... 09:30 - 12:00
Ferie:
24/6 al 31/8
riapertura martedì 1/9
Ghe.Ra.
Pegli alle Expo
Un interessante incontro a cura dell'ing. M. Pezzana, presidente del Comitato per la Difesa di Pegli e del Suo
Territorio, con proiezione delle opere dell'arch. E. Panarari, con il patrocinio del Comune di Genova e del
Municipio Ponente in collaborazione con il MuMA ed il Museo Navale di Pegli. La storia delle esposizioni
internazionali con spunti e collegamenti a Pegli, ai suoi parchi, alla sua evoluzione turistica fino ai giorni
nostri. Considerazioni sulle attuali condizioni del quartiere e, in conclusione, un dettagliato aggiornamento
sugli argomenti trattati da parte del presidente del Municipio M. Avvenente.
Ghe.Ra.
Eclissi a Genova
Sedici scatti per ricordare l'eclissi solare parziale di venerdì 20 marzo 2015 da piazza De Ferrari a Genova.
prosegue ...
ricorrenze liguri e pegliesi 2015
Enrico Piaggio, James Richardson Spensley, ecc...
Il consueto appuntamento di inizio anno con le ricorrenze genovesi e liguri si rinnova con nuovi nomi e
anniversari.
Il primo personaggio da ricordare, a 50 anni dalla morte (1965), è certamente l'industriale Enrico Piaggio,
pegliese di nascita. Nell'immediato dopoguerra, comprendendo le esigenze del mercato italiano di un
veicolo a basso costo, rinnovò e risollevò l'azienda di famiglia. La Vespa e l'Ape costituiscono due esempi
tuttora validi dei frutti nati dall'operato imprenditoriale di Enrico Piaggio.
Il secondo personaggio da ricordare a 100 anni dalla morte (1915) è un "genovese d'adozione", James
Richardson Spensley al quale si devono l'organizzazione della squadra di calcio del "Genoa Cricket and
Athletic Club" e degli scout.
prosegue ...
Trombe marine a Genova Pegli
47 scatti testimoniano la forza dell'evento meteorologico scatenatosi lungo la costa genovese.
Ghe.Ra.
prosegue ...
Giornata Storica Pegliese 2014
"... è dedicata a valorizzare luoghi e situazioni di grande valore storico, artistico e culturale, più o meno noti,
che spesso passano inosservati anche se sono continuamente sotto i nostri. ..."
prosegue ...
Declino del museo navale
È ormai evidente che da anni, con l'apertura del "Padiglione del Mare e della Navigazione" e
successivamente con il "Galata Museo del Mare", il museo pegliese sia stato relegato
progressivamente sempre più ai margini del sistema.
I programmi del comune, più o meno recenti, dal "Centro di ricerca sui temi dell'archeologia di terra e di mare" in poi, sembrano esser "spariti" o vittime di lunghi tempi di progettazione.
Dopo l'iniziale riorganizzazione espositiva, tolta la restituzione della collezione di quadri
pegliesi, non si sono registrati apprezzabili miglioramenti. All'ultima visita è stato possibile osservare la
rimozione del grande modello di galea, di numerose mappe e di alcuni atlanti, uno dei quali legati alla
localizzazione di Tabarca.
prosegue ...
Villa Pallavicini visite guidate su prenotazione
"...
L'APS amici di Villa Durazzo Pallavicini organizza visite guidate su prenotazione a:
Cantieri aperti: Le visite ai cantieri si articoleranno in tutto il parco e saranno sempre diverse, perchè
seguiranno l'evolversi dei lavori in cantiere. Chi volesse seguire con attenzione l'evolversi di questa
realizzazione potrà visitare il Parco-cantiere durante più momenti al fine di valutare e comprendere la
metamorfosi dei restauri stessi.
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse e comode per camminare in salita
Servizi presenti: bagni pubblici, visite guidate in lingua
Durata: 2 ore
Visite esoteriche: Le visite esoteriche seguiranno il percorso iniziatico del Parco e si focalizzeranno sui
significati esoterico-massonici del percorso.
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse e comode per camminare in salita
Servizi presenti: bagni pubblici, visite guidate in lingua
Durata: 3 ore
Costo della visita: 10 (verrà totalmente destinato all'allestimento floreale del Giardino di Flora)
Obbligatoria la prenotazione a: amicivillapallavicini@gmail.com
oppure chiamando il: 329 5332167
..."
www.villapallavicini.info
ricorrenze liguri e pegliesi 2014
Papa Sisto IV, Rinaldo Piaggio, Luigi Durand de la Penne, Luigi Ferraro, ecc...
... Ritorna l'appuntamento con le ricorrenze genovesi e liguri relative al 2014. Un anno caratterizzato da
grandi personaggi storici: della fede, dell'eroismo e dell'industria.
Tra tutti gli anniversari di nascita spiccano i 600 anni dalla nascita di Papa Sisto IV, nato nell'odierna Celle
Ligure con il nome di Francesco della Rovere. Frate minore conventuale, insegnante di teologia logica e
filosofia a Padova, Bologna, Firenze, Perugia e Siena, nominato cardinale nel 1467, salì al soglio pontificio
nel 1471. ...
Riguardo la storia pegliese ricopre notevole importanza il centocinquantesimo anniversario dalla nascita di Rinaldo Piaggio, pegliese per domicilio ed i 100 anni dall'inizio del pontificato di Papa Benedetto XV.
Ulteriori ricorrenze "parziali" fanno riferimento ai 160 anni dalla nascita dello stesso Papa Benedetto XV, ai 90 anni dalla nascita di Alberto Lupo (vissuto a Pegli), ai 105 anni dalla fondazione della ELAH e ai 15 anni dalla morte di Fabrizio De André.
prosegue ...
Mareggiate a Pegli
Alcuni scatti delle mareggiate a Pegli nella prima metà di novembre 2013.
Ghe.Ra.
prosegue ...
Alba su Genova dal NaveBus
Alcuni scatti dai colori intensi dell'alba su Genova ripresa dal NaveBus in navigazione tra Pegli e Porto Antico.
prosegue ...
Ghe.Ra.
Trombe marine a Pegli
Martedì 2 e domenica 14 ottobre numerose trombe marine di varia intensità hanno lambito la costa pegliese.
Ghe.Ra.
prosegue ...
Mareggiate a Pegli
prosegue ...
Giovanni Battista Pastene: conferenza sull'esploratore pegliese
Domenica 22 aprile grazie all'organizzazione dell'ass. Pegliflora, il quartiere ha potuto riscoprire
alcune pagine di storia ormai da tempo dimenticate riguardanti Giovanni Battista Pastene, illustre
concittadino esploratore delle lontane terre del Sud America.
Elogiando l'iniziativa, il presidente del municipio Ponente Mauro Avvenente ha evidenziato le
potenzialità del Museo Navale attraverso la riscoperta dei tesori nascosti portando ad esempio il
busto di Pastene dimenticato nei depositi.
Relatore e protagonista della conferenza, il prof. Francesco Surdich, ha introdotto il personaggio
ammettendo però la scarsità di notizie biografiche relative a Pastene e concentrando la relazione
su di una più ampia storia delle esplorazioni.
prosegue ...
Isola off-shore ... Comunicato stampa
[mittente: Comitato di quartiere di Multedo]
Al tempo! E' meglio che il dott. Gaggero non pensi troppo e tanto meno si muova.
Gli siamo grati per le belle e intelligenti iniziative portate avanti in questi anni sul
nostro territorio, ma in questo caso, eviterebbe di fare sicuramente dei guai. Tutti noi,
che viviamo a Multedo, conosciamo le problematiche del porto petroli e sappiamo
quali sono gli standard di sicurezza al loro interno, standard che comunque non
possono e non potranno mai escludere eventi calamitosi. Troppi sono i fattori che
influiscono sul determinarsi di un incidente imprevisto, a partire dagli errori umani
fino ai guasti tecnici.
prosegue ...
Isola off-shore ... articolo e considerazioni
A seguito di un articolo pubblicato il 3 febbraio 2012 sull'edizione locale de "la Repubblica", dal titolo "Porto Petroli,
comitati contrari all'isola 'Meglio spendere i soldi nel quartiere'", sarebbe opportuno esaminare con più attenzione
certe affermazioni riportate.
Il titolo dell'articolo lascia intendere che l'intervistato riporti l'univoca contrarietà dei comitati all'isola. Purtroppo non
è la prima volta che sui quotidiani si generalizza creando l'equivoco che un solo comitato (o l'intervistato) parli per tutti senza
neanche verificare la discordanza dal pensiero degli altri. Un articolo così impostato rischia di falsare il quadro della
situazione reale.
prosegue ...
NaveBus: al peggio non c'è mai fine
Con la precedente revisione degli orari e dei biglietti si erano registrati pesanti tagli al numero di corse, lo
scoordinamento con i mezzi su gomma dal Porto Antico e l'introduzione di una tariffa dedicata a durata
limitata praticamente inutilizzabile per uso composto (bus+navebus+bus). "Ottimisticamente" si poteva
pensare di aver finalmente toccato il fondo. Purtroppo l'ultima riorganizzazione del servizio ha introdotto
nuove mutilazioni (con promesse di incrementi estivi) e cambi tariffari al limite dell'assurdo.
È ormai inutile analizzare i tagli alle corse ormai così esigue da somigliare alle partenze di antiche navi
limitate da venti e maree. Si guardi invece alle tariffe. Resta in vigore il "geniale" biglietto da 60 minuti + 1
corsa NaveBus a 1.50 euro e "impreziosito" dalla limitazione per soli residenti. "Si acquista esclusivamente a
bordo di NaveBus presso il personale in servizio e dietro presentazione di un valido documento di identità
riportante la propria residenza." Sarà interessante verificare i documenti di numerosi residenti d'estate con
il battello completo di tutti i passeggeri trasportabili. I non residenti saranno "puniti" con un biglietto dal
costo doppio: 3 euro (probabilmente per il solo battello). A fronte di nessun beneficio, l'accoglienza turistica viene cancellata.
La tariffa è scontata di 50 centesimi/cad per comitive di trenta "non residenti".
Al momento sul sito AMT non si vede l'immagine del biglietto per non residenti e sarebbe interessante scoprire se esistono
altri servizi AMT con rincaro per non residenti (apparentemente no) o questa figura da avidi è riservata solo
alla linea NaveBus. Perla finale per colpire a fondo il viaggiatore non abbonato, l'inutilizzabilità del biglietto
da 24 ore sul battello. L'unico biglietto che permetteva ai non abbonati di muoversi sulle lunghe
percorrenze con il NaveBus nell'arco di una giornata non è più valido per il battello.
Non si può essere soddisfatti per la prosecuzione del servizio in questi termini sempre più somiglianti a
cavillosi accanimenti volti a limitarne l'uso.
considerazioni e orario ...
ricorrenze liguri 2012
Lasciato alle spalle il 2011 con le ricorrenze legate al RINA, a Carlo I° Grimaldi ed altri storici personaggi, il
nuovo anno porta con sé nuovi anniversari legati a uomini di scienza, dello spettacolo, della Chiesa, eroi e
patrioti.
Tra le ricorrenze spiccano i 300 anni dalla morte di Gian Domenico Cassini (1625-1712) nato a Perinaldo e
illustre astronomo noto per gli studi su Giove e Saturno. Si passa quindi ai 100 anni dalla nascita di Natale
Codognotto in arte Natalino Otto (1912-1969) che importò in Italia i generi swing e jazz.
Tra le ricorrenze d'interesse per il quartiere di Pegli spicca certamente il novantesimo anniversario dalla morte di Benedetto XV°, Giacomo Della Chiesa (1854-1922).
In ordine decrescente gli anniversari "parziali" ...
prosegue ...
Mareggiata a Pegli 15 12 2011
La mareggiata sulla costa pegliese del 15 dicembre 2011. Dal Pontile Milani alla mattina al Porticciolo al tramonto.
Ghe.Ra.
mareggiata a Pegli, 15 12 2011 ...
Canadair su Pegli foto 30 settembre 2011
prosegue ...
Fuochi d'artificio a Pegli
I fuochi d'artificio del 23 luglio 2011 a Pegli.
Ghe.Ra.
prosegue ... (con 28 foto)
Schiuma ... aggiornamento
Martedì 28 giugno 2011, nel Porto Antico (presunto luogo d'origine del fenomeno) sono
ricomparsi i teloni, dai tubi occultati alla vista dalle imbarcazioni ormeggiate è tornato a scorrere un flusso
di scarico. Tra il molo e gli scafi sono ben visibili nuove chiazze di schiuma.
Ghe.Ra.
Inquinamento? origini e domande
Da alcuni anni il mare di Pegli è soggetto ad un curioso fenomeno di possibile inquinamento già segnalato attraverso
questo stesso sito. Gli eventi sono saltuari e irregolari ma solitamente mattutini e successivi a
giornate di maltempo. La tipica manifestazione del fenomeno è caratterizzata da ampie chiazze
di schiuma dalla densità variabile, a volte molto consistente, ma sempre piuttosto persistente. Il moto è
sempre diretto in direzione ponente ma non è mai stato possibile risalire all'origine della schiuma.
Domenica 19 giugno 2011 il fenomeno si è nuovamente manifestato con vaste chiazze schiumose antistanti
l'accesso di levante della diga del VTE. La novità rispetto alle precedenti segnalazioni consiste nel fatto che,
il giorno seguente, è stato possibile seguire le restanti tracce della schiuma sino al Porto Antico.
prosegue ... (con 43 foto)
Villa Durazzo Pallavicini il parco più bello d'Italia finalista 2011
Il prestigioso concorso "il parco più bello d'Italia", giunto alla sua nona edizione nazionale, ha nuovamente selezionato il Parco di Villa Durazzo Pallavicini in Genova Pegli tra i dieci finalisti per l'anno 2011.
Questo riconoscimento evidenza le potenzialità del parco che si conferma tra i finalisti delle ultime quattro edizioni.
Ulteriori informazioni sul sito villapallavicini.info.
www.villapallavicini.info
Alla scoperta dell'India
Quinta puntata: da Gwalior a Khajuraho ...
Quarta puntata: da Fatehpur Sikri al Taj Mahal ...
Terza puntata: Jaipur e Abhaneri ...
Seconda puntata: Jaipur ed il Forte Amber ...
Prima puntata: Delhi e il viaggio verso Jaipur ...
Un nuovo viaggio fotografico alla scoperta del nord dell'India ammirando le imponenti e spettacolari architetture dei sovrani precoloniali in contrasto con la disarmante semplicità del contesto urbano e della campagna.
Fotografie dell'India:
Delhi, Jaipur, Abhaneri, Fatehpur Sikri, Agra, Gwalior,
Orchha e Khajuraho.
trombe marine al largo dell'aeroporto
14 aprile 2011, cinque trombe marine al largo dell'aeroporto di Genova.
prosegue ...
Luna crescente a barchetta
4 febbraio 2011, Luna crescente a barchetta nel cielo di Pegli.
prosegue ...
L'Arena degli Artisti ... un anno dopo
Trascorso poco più di un anno dall'inaugurazione dell'Arena degli Artisti, purtroppo si cominciano a
manifestare i primi problemi.
Il Mosaico della Storia, protetto da un'ampia copertura trasparente per prevenire gli altrimenti inevitabili
vandalismi, sembrerebbe risentire della schermatura applicata.
prosegue ...
Peglinforma su Facebook
Peglinforma, "il punto informativo, di accoglienza e promozione turistico-culturale di pegli e del contesto ponentino",
è oggi raggiungibile anche attraverso FaceBook.
FaceBook
alba in attesa dell'eclissi
4 gennaio 2011, alba con eclissi mancata per cielo nuvoloso.
prosegue ...
Trasporto pubblico confronto tariffe: Genova, Milano, Roma e Bologna
A partire dai primi giorni di giugno l'AMT ha provveduto a ritoccare i tariffari colpendo
pesantemente il servizio NaveBus con un aumento del biglietto ordinario, per il battello più il
resto della rete cittadina, da 1,20 E ad addirittura 3,00 E.
Negli ultimi giorni, la polemica politica locale e nazionale ha portato a minacciare tagli, ulteriori
rincari e persino il rischio del fallimento dell'AMT. Manifesti e adesivi hanno spiegato le teorie
dell'AMT che si è premurata di sovrapporre i manifestini agli avvisi sulle banchine e attaccare
gli adesivi semitrasparenti su almeno un orario del NaveBus, comportamento piuttosto
irrispettoso per l'utenza. Parlando di ristrettezze economiche, sarebbe interessante conoscere il
costo delle stampe.
In questa pagina vorrei confrontare il tariffario genovese con quello di altre città per capire se
effettivamente la nostra città debba ricorrere ad ulteriori rincari.
Ho scelto città grandi come Milano e Roma, notevolmente più popolose di Genova, e Bologna
dalla popolazione inferiore.
prosegue ...
www.villapallavicini.info
Un nuovo sito web, www.villapallavicini.info,
è nato con l'intento di far conoscere il complesso di Villa Durazzo Pallavicini, in Genova Pegli.
Oltre alla descrizione del parco e all'approfondimento della storia della villa e dei suoi protagonisti,
il sito si prefigge lo scopo di invogliare il lettore a visitare di persona il complesso per apprezzarne le peculiarità.
www.villapallavicini.info
Alla scoperta del Nepal
Un viaggio fotografico alla scoperta del Nepal. I due volti del paese: le architetture delle città nella Valle di Kathmandu e la natura del Royal Chitwan National Park.
Ghe.Ra.
alla scoperta del Nepal [1/5]
alla scoperta del Nepal [2/5]
alla scoperta del Nepal [3/5]
alla scoperta del Nepal [4/5]
alla scoperta del Nepal [5/5]
Concorso Fotografico Città di Aosta
In occasione del II° concorso fotografico organizzato per il VI° Raduno Internazionale di Mongolfiere "Città di Aosta",
www.pegli.com e www.ilcaffaro.com confermano la presenza sul podio con il secondo posto ed una foto segnalata.
prosegue ...
From Genova to Genoa "Tutte le Genova nel mondo"
In vista di una mostra o di un simile evento espositivo, ancora in fase di studio, la ricerca de ilcaffaro.com ha trovato spazio sulle colonne de "il Giornale" edizione di Genova.
Il materiale raccolto sulle località di nome Genova e Genoa nel mondo è stato riassunto in dodici articoli, undici dei quali pubblicati nell'edizione genovese del quotidiano di domenica 17, mercoledì 20 e giovedì 21 agosto 2008.
prosegue ...
due minuti e mezzo ...
pegli.com e ilcaffaro.com affiancano all'originale sezione fotografica una nuova sezione di brevi
animazioni flash della durata di circa "due minuti e mezzo" liberamente ispirate ai vecchi intervalli
televisivi.
Il materiale fotografico utilizzato è comunque inserito in formato originale (dimensione e
qualità superiore) nelle rispettive pagine indicate.
prosegue ...
promemoria
La sezione promemoria contiene una serie di link verso pagine dedicate ad argomenti di recente trattazione o a temi maggiormente cercati sul sito
ma che per motivi di spazio sono stati rimossi dall'homepage.
Il menu nella colonna di sinistra e i richiami nella colonna di destra rimangono comunque i sistemi migliori per
una navigazione completa all'interno della struttura del sito.
home
PEGLI.com si rivolge a coloro che desiderano approfondire la conoscenza del quartiere.
Al suo interno è possibile trovare informazioni sulla sua storia, sulle attrazioni turistiche e su altro ancora riguardante il quartiere.
Il sito non si limita solo ad argomenti e links "pegliesi" ma contiene anche sezioni di collegamenti a siti di interesse generale.
Il sito si divide in tre aree principali.
La prima riguardante Pegli: un approfondimento della sua storia, l'attualità in primo piano, le immagini e le cartoline che la ritraggono, alcune manifestazioni come le giornate storiche pegliesi, le parrocchie, i pegliesi illustri, lo stemma di Pegli, le ville, i musei, alcune cartoline elettroniche, wallpaper, banner e la pagina degli aggiornamenti.
La seconda area generica è una miscellanea di links a vari siti su differenti argomenti: antivirus, fantascienza, giochi, html, "giornali e notizie", liguria, NewsLand (newsgroup), notizie aggiornate, politica, riviste di informatica, sport e vari.
La terza area è costituita da un insieme di circa 40 motori di ricerca.
All'interno di Pegli.com è ospitato il sito dell'archivio toponomastica ligure, creato dalla sezione di Genova dell'istituto internazionale di studi liguri per la raccolta dei toponimi liguri.
Per consigli, critiche, eventuali problemi di visualizzazione, aggiunta o scambi di links, compilate il mail_form.
Ghe.Ra.
legenda
link ad una pagina interna, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina in manutenzione o momentaneamente off-line;
link ad una pagina in evidenza o avviso recente, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina in evidenza o vecchio avviso, cliccare sul testo e non sul segno;
indica un indirizzo e-mail o una pagina contenente un mail-form, cliccare sul testo e non sul segno;
link ad una pagina esterna, cliccare sul testo e non sul segno;
simbolo posto al termine degli articoli.
Aprendo una sezione del sito composta da più pagine (es. "la storia del quartiere"), il relativo menu precederà nella colonna di sinistra il menu generale.
Nel sotto-menu di sezione il richiamo alla pagina "HOME" corrisponde alla homepage principale (index.php).
|