A un grosso pino di Villa Doria in Pegli
Dopo la poesia "L'arancio di Pegli" di Giacomo Zanella, tra gli appunti del Teologo Parodi è stata
ritrovata un'altra poesia della quale purtroppo si conosce solo una possibile data di pubblicazione
5/9/1908.
Al momento, a causa di un ritaglio eccessivo, rimane ignoto sia il nome dell'autore che il nome del giornale sul quale è stata pubblicata.
Ogni indicazione sulla paternità della poesia è gradita.
A un grosso pino
di Villa Doria in Pegli
Cupo, lanciato, il vertice
Sublime al ciel drizzato,
Quanti anni conti, o vecchio
Pino? - Chi t'ha piantato?
Dei secoli, che corsero,
Rammenti tu la storia?
Delle cose e degli uomini
Conservi tu memoria?
Tu non rispondi.... Ebbene
Parlerò io per te.
Dal tuo tronco nodoso,
Da' tuoi pioventi rami,
Folti di un verde carico,
Quanti dolci richiami!
Quante vicende alternansi
Di gaudio e di dolore;
D'inestinguibil odio,
Di corrisposto amore,
Di saldi giuramenti
E di tradita fe'.
prosegue ...
eclissi di luna vista da Pegli
Prove tecniche di fotografia astronomica approfittando dell'eclissi di luna ... 35 foto, scattate nella notte tra sabato 3 e domenica 4 marzo.
Ghe.Ra.
L'arancio di Pegli
di Giacomo Zanella
Questa poesia poco nota di Giacomo Zanella è stata ritrovata tra gli appunti del Teologo Giuseppe
Parodi.
Grazie alla preziosa collaborazione del Prof. Luigi Surdich e della casa editrice Neri Pozza, si è
potuto risalire alla prima edizione in "Nozze Allocchio-Zappa", Padova, Stab. Prosperini, 1869 ed
alla successiva Giacomo Zanella,"Poesie", terza ed. rifatta ed accresciuta, Successori Le Monnier,
Firenze 1877. La poesia viene però esclusa dalla quarta edizione del 1885 per poi riapparire in G.
Zanella, "Poesie rifiutate, disperse, postume e inedite" a cura di Ginetta Auzzas e Manlio Pastore
Stocchi, Vicenza, Neri Pozza, 1991.
Vengono segnalate alcune differenze rispetto alla versione pubblicata nel 1991: ogni verso inizia
con la lettera maiuscola e, al quindicesimo, la parola "illustre" del manoscritto risulta sostituita con
"industre".
L'arancio di Pegli
Libero al sol, fra pensili
orti e marmoree scale,
quando nevoso borea
altrove i boschi assale,
io florido e securo
le poma auree maturo
prosegue ...
Cristoforo Bonavino, ipotesi sul luogo di nascita
La storia ufficiale vuole che Cristoforo Bonavino sia nato in Vico Condino
nel palazzo dove oggi è visibile la targa commemorativa dei suoi natali.
A mio parere è invece molto probabile che l'abitazione ove nacque si trovasse un tempo sul lato mare del Lungomare.
prosegue ...
l'anello del Méditerranée
Tramandata e sempre accettata per vera la "storia" dell'anello dell'Hotel Méditerranée (vedi foto) molto probabilmente trae origine da una litografia di Domenico Cambiaso 1859.
prosegue ...
nuova facciata dell'Immacolata
Non brutta ma neanche bella, purtroppo banale. A dire il vero, se si fosse trattato
di un restauro, il risultato sarebbe potuto essere buono ma in realtà il lavoro in
questione è un'innovazione.
Anche se il progetto originale della chiesa prevedeva l'attuale completamento,
l'ormai storico aspetto incompiuto rappresentava l'identità artistica dell'edificio
che in tutti gli osservatori rimaneva impressa distinguendo l'Immacolata dagli
altri luoghi di culto.
prosegue ...
Amaro Prandi liquore pegliese
Premiata fabbrica di liquori
specialità
AMARO PRANDI
prosegue ...
Coro di San Francesco d'Assisi
Il 23/12 nella chiesa di S. Francesco d'Assisi in Pegli, si è esibito davanti ad un folto pubblico il
Coro della Parrocchia.
Dando prova di notevoli capacità canore, ha saputo spaziare da classici canti della tradizione
natalizia quali "White Christmas", "Happy Christmas" e "Oh Happy Day" a pezzi dialettali come
"Ave Maria zeneize" sino a opere meno note ma di sicuro impegno quale "Bia nuru akuko".
Prolungati applausi ad ogni esecuzione e la richiesta di bis, hanno confermato il successo della
serata e sottolineato la bravura del Coro.
www.corosanfrancesco.it ...
Ghe.Ra.
Billboard
"50 grandi cartelloni pubblicitari 600x300 cm come spettacolari opere d'arte.
La città intera come luogo espositivo dove proporre il lavoro di alcuni tra i maggiori architetti e fotografi del mondo."
nuovo cartellone in via Pegli ...
nuovo cartellone in via Pacoret de Saint Bon ...
cartellone in via Pegli ...
cartellone in via Pacoret de Saint Bon ...
|